La Venereologia è la Scienza Medico Specialistica connessa alla Dermatologia, che si occupa di Prevenzione e Cura delle Malattie Sessualmente Trasmsissibili e di tutte le Patologie della Cute e delle Mucose genitali.
Le Malattie Sessualmente Trasmissibili, sono in costante aumento in Italia e rappresentano una criticità che non può essere disattesa.
Negli ultimi anni, dopo il boom di informazione sull’AIDS, le informazioni verso i Cittadini hanno subito una inflessione.
Ad oggi ci si continua ad ammalare di HIV/AIDS – sebbene le terapie abbiano sostanzialmente cambiato l’aspettativa di vita dei pazienti – e nel frattempo, altre malattie sessuali come la Sifilide, che si credeva “quasi estinta” nel mondo industrializzato, è tornata prepotentemente alla ribalta.
Ancora, nuovi ceppi batterici stanno soprattutto negli ultimissimi anni, divenendo sempre più resistenti alle terapie (grazie allo sviluppo di particolari enzimi come le Beta-lattamasi) e che possono creare dei quadri complessi di balanopostiti e balaniti.
La Prevenzione e la Diagnosi precoce, rimangono in questo settore, l’arma fondamentale per educare la popolazione ad evitare le Malattie Sessualmente Trasmissibili, ed in caso di contagio, ad arginare subito i focolai infettivi, con Cure adeguate ai singoli pazienti.
Non solo malattie sessualmente trasmissibili: la Branca DermoVenereologica, è peculiare per la Diagnosi e la Cura di tutte le altre malattie della Cute e delle Mucose genitali, perchè accade molto spesso, che una Patologia Dermatologica Genitale non infettiva venga confusa dai pazienti per una malattia infettiva, che in realtà non è tale.
Dal Lichen sclerosus scleroatrofico, alla Balanite Plasmacellulare di Zoon, alla Psoriasi genitale, a quadri dermatosici e dermatitici più o meno comuni, è compito del DermoVenereologo analizzare e chiarire questi aspetti, per una Terapia che sia – da subito – la più adeguata.
22 Giugno, 2016