L’ addominoplastica, nota più comunemente come chirurgia dell’addome, è un intervento molto richiesto in chirurgia estetica. L’addominoplastica consente di rimuovere l’eccesso di cute e di grasso dalla parte superiore e inferiore dell’addome e di tonificare i muscoli della parete addominale. Questo intervento chirurgico permette di migliorare decisamente l’aspetto di una addome rilassato e/o prominente eliminando l’eccesso di pelle, l’accumulo localizzato di grasso e la lassità dei muscoli addominali.
L’intervento di chirurgia addominale è particolarmente indicato per coloro che pur avendo una discreta forma fisica presentano un rilevante accumulo di grasso (pancia) o un’eccessiva lassità della parete addominale che non è possibile migliorare né con la dieta né con l’esercizio fisico. L’addominoplastica è quindi molto richiesta dagli uomini e anche dalle donne che hanno avuto una o più gravidanze o da pazienti che a causa dell’età avanzata, di un drastico dimagrimento o di precedenti interventi chirurgici presentano un rilassamento dei muscoli addominali e una perdita di elasticità cutanea che non è più possibile recuperare.
La mini addominoplastica è una variante dell’intervento di addominoplastica. Si tratta, in particolare, di due interventi estetici molto simili, praticati dai chirurghi estetici, che hanno la funzione di intervenire sull’addome troppo pronunciato per scolpire la forma fisica del paziente. Ciò che differenzia questi due interventi plastici estetici è la complessità dell’intervento: l’addominoplastica, infatti, è più complessa perché il quantitativo di tessuto adiposo e pelle da eliminare è maggiore.
Nella mini addominoplastica, invece, il tessuto adiposo in eccesso si concentra in massima parte nella zona sotto l’ombelico e ciò rende l’intervento chirurgico meno complesso e più veloce rispetto all’addominoplastica.
La mini addominoplastica, in particolare, consente di risolvere:
Tali fenomeni sono spesso conseguenti l’uno all’altro e se non trattati adeguatamente possono aumentare nel corso degli anni e diventare resistenti persino alle diete più rigorose.
17 Giugno, 2017