Epilazione definitiva: una nuova tecnologia per la fotoepilazione rapida e indolore!

epilazione laser

Epilazione definitiva: una nuova tecnologia per la fotoepilazione rapida e indolore!

Peli sulle gambe e sulle braccia. Eterna schiavitù. Eterna però fino al momento in cui non si decide di affrontare il percorso della depilazione definitiva.

Oggi parliamo di una nuova  tecnologia  che potrebbe essere quella dei nostri sogni, per varie ragioni.

Insieme alla luce pulsata, la depilazione laser rappresenta una delle tecniche più efficaci per un’epilazione defintiva  in grado di rimuovere il pelo in modo permanente, facendoci dimenticare per sempre cerette dolorose, rasoi scomodi e vari altri metodi di epilazione decisamente poco simpatici. Ma in cosa consiste consiste di preciso la depilazione laser? Ecco tutte le informazioni utili.

Come funziona la depilazione laser?

 Nella depilazione laser, il pelo non è strappato: la radice (o più precisamente il follicolo) è distrutto grazie al raggio laser. La sua lunghezza d’onda attacca esclusivamente il bulbo pilifero, senza deteriorare nessun’altra struttura della pelle. La melanina, il pigmento responsabile del colore del pelo, assorbendo la luce prodotta dal laser si riscalda a più di 60 °C e distrugge il follicolo pilifero. Risultato: quest’ultimo non produce più peli.

Caratteristiche e vantaggi della depilazione laser

La depilazione laser è quasi indolore – al massimo può provocare una sensazione di fastidio, simile a un puntura di ago, o forte calore.

Ogni impulso del laser agisce su una superficie di circa due centimetri quadrati. Sia l’estetista o il medico estetico che il paziente devono portare degli occhiali protettivi.

Bisogna evitare di fare la ceretta, di togliere i peli con la pinzetta o di decolorarli un mese prima della depilazione laser. Bisognerà inoltre rasare i peli due giorni della seduta: si eviterà di sprecare l’energia assorbita dal pelo.

Non ci si sbarazza dei peli in una volta sola: si consiglia di effettuare da 5 a 10 trattamenti, una varaibilità che dipende dall’età, dal tipo di pelle e dalle caratteristiche dei peli. La durata della seduta varia da 15 minuti a 4 ore, a seconda della zona da trattare.

Decisamente molto meno doloroso della cera a caldo e della ceretta araba, più efficace di creme depilatorie ed epilatori elettrici, la depilazione laser presenta una serie di vantaggi: oltre ad essere indolore infatti, favorisce una riduzione della quantità e del diametro dei peli, nonché una ricrescita lenta, se non addirittura inesistente grazie all’eliminazione totale. L’importante è rispettare gli accorgimenti sopra indicati e sottoporsi a un numero adeguato di sedute.
Via via che si eseguono i trattamenti infatti, i peli ricrescono meno velocemente (da 4 settimane all’inizio a diversi mesi in seguito) e sempre più sottili. Considerata l’efficacia e il vantaggio di essere indolore, questa tecnica viene spesso scelta dalle donne per una depilazione totale delle parti intime, abitudine sempre più in voga.

Depilazione a laser: le controindicazioni

La depilazione laser non funziona sui peli biondi, bianchi o decolorati, cioè sui peli che non contengono melanina. È inoltre sconsigliato esporsi al sole dopo i trattamenti, per questa ragione sarebbe bene sottoporvisi nel periodo invernale evitando problemi e possibili controindicazioni.

Sempre per lo spetto motivo, sarebbe sempre bene fare una piccola prova su una piccola superficie, poco esposta, per appurare gli effetti del laser sul vostro tipo di pelle.

La depilazione laser è sconsigliata sulle pelli nere, meticce o abbronzate, dati i rischi di depigmentazione.

In generale gli effetti collaterali sono rari e momentanei. Gli eventuali arrossamenti durano pochi giorni, anche perché le tecniche ormai perfezionate e all’avanguardia hanno permesso di mettere a punto dei trattamenti altamente qualificati.

Deka Synchro: Il laser più rapido e potente per l’epilazione

Deka Synchro  è la piattaforma più potente e rapida per un’epilazione efficace, sicura e rapida per tutti i tipi di pelle ed anche per la pelle abbronzata. I laser ad alessandrite e Nd:YAG sono una combinazione ideale per un’epilazione efficace.

La nuova tecnologia consente a Synchro  di avere delle frequenze d’impulso di 5 Hz e 3Hz convenzionalmente. Tutti gli altri sistemi sul mercato raggiungono solo 2 Hz. Il laser ad alessandrite si distingue anche per la sua potenza di emissione di 125 Watt per una durata dell’impulso inferiore a 2 ms e fino a 0,2 ms. Ovvero una potenza di almeno il 25% superiore a quella degli altri sistemi laser!