I MEZZI CON I QUALI OGGI CI CONFRONTIAMO PER OTTENERE UN MIGLIORAMENTO DELL’ASPETTO FISICO DI UNA PERSONA, CI PERMETTONO DI OTTENERE UN RISULTATO MOLTO PIÙ NATURALE RISPETTO A PRIMA. TALE MIGLIORAMENTO È FRUTTO SOPRATTUTTO DI UNA MAGGIORE CONOSCENZA DELL’ANATOMIA, DEI RISULTATI A BREVE E LUNGO TERMINE DI QUELLO CHE NOI OGGI ANDIAMO A FARE, SIA DAL PUNTO DI VISTA CHIRURGICO CHE DA QUELLO AMBULATORIALE. PER TUTTI QUESTI MOTIVI OGGI È IMPORTANTE AFFIDARSI A DEI MEDICI QUALIFICATI.
CURRICULUM VITAE E STUDIORUM
Gennaio 2013 – Giugno 2013 Training in Chirurgia Plastica Ricostruttiva edEstetica, trattamento ferite difficili casa di Cura Di Lorenzo Avezzano (L’Aquila) direttore: Prof M.Giuliani
Settembre 2014 – Dicembre 2014 Training in Chirurgia Plastica Ricostrurriva ed Estetica, trattamento ferite difficili casa di Cura Di Lorenzo Avezzano (L’Aquila). Direttore:Prof. M. Giuliani
2003-2007 Specializzazione in Dermatologia e Venereologia Università degli Studi di L’Aquila (Reparto di Dermatologia Oncologica direttore: Prof.Ketty Peris) Dove ha acquisito competenze specifiche sul controllo si lesioni e pigmentate utilizzando metodiche non invasive ( Nevuscren VideoCap). Ha svolto numerosi follow up di pazienti affetti da melanoma familiare.
Aprile 2005 – Settembre 2005 Training in Biologia Molecolare Guest resident Unità di Genetica e Biochimica ormonale Ospedale Claude Bichat Bernard , VII Università degli Studi di Parigi, Francia (Chairman: prof. B. Grandchamp), presso il laboratorio del Dott. Nadem Soufir dove ha eseguito tecniche di biologia molecolare con particolare approfondimento in oncologia dermatologica. I progetti di ricerca eseguiti in questo periodo sono stati oggetto di pubblicazioni su riviste dermatologiche internazionali.
2003 Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo Università degli Studi di L’Aquila sessione autunnale
1997-2003 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’
COMPETENZE PROFESSIONALI
Attività Clinica svolta in regime ambulatoriale nell’ambito della dermatologia generale con interesse specifico per la dermatologia oncologica.
Ha competenze specifiche in dermatoscopia, in dermochirurgia, laser terapia, in particolare laser CO2, Nd-Yag, luce pulsata.
Svolge quotidianamente attività ambulatoriale di dermatologia generale, di dermatologia oncologica, di dermatologia pediatrica e di dermochirurgia.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
MC1R, ASIP, and DNA repair in sporadic and familial melanoma in a Mediterranean population. Fargnoli MC, Spica T, Sera F, Pellacani G, Chiarugi A, Seidenari S, Carli P, Chimenti S, Peris K. Re: J Natl Cancer Inst 98;144-145, 2006.
The A148T Variant of the CDKN2A Gene Is Not Associated with Melanoma Risk in the French and Italian Populations. Spica T Portela M, Gerard B, Formicone F, Descamps V, Crickx B, Ollivaud L, Archimbaud A, Dupin N, Wolkenstein P, Vitoux D, Lebbe C, Saiag P, Basset-Seguin N, Fargnoli MC, Grandchamp B, Peris K, Soufir N. J Invest Dermatol 2006
EDNRB gene variants and melanoma risk in two southern Europian populations. Spica T, Fargnoli MC, Hetel G, Bertrand G, Formicone F, Descamps V, Wolkenstein P, Dupin N, Lebbe C, Basset-Seguen N, saiag P, Cambien F, Grandchamp B, Peris K, Soufir N. Clin Exp Dermatol. 2011
PRESENTAZIONI E POSTER
Spica T, Lozzi GP, Fargnoli MC, Peris K. Lesioni papulo-nodulari in una donna con storia clinica di carcinoma mammario. XVI Giornate di Dermatologia Clinica, Roma 20-22 Gennaio 2005.
Spica T. The A148T common variant of the CDKN2A gene is not associated with melanoma risk in the Italian and French populations“.11th Prague Dermatology Symposium, 15-17 Settembre 2005
Fargnoli MC, Spica T, Pellacani G, Chiarugi A, Seidenari S, Carli P, Chimenti S, Peris K. High-penetrance melanocortin 1 receptor gene variants contribute to sporadic cutaneous melanoma risk in the Italian population. 35th Annual Meeting of the European Society for Dermatological Research (ESDR). Tübingen, Germany, 22-24 September, 2005 (Poster).
Micantonio T, Fargnoli MC, Spica T, Peris K. Efficacy of tetracycline treatment to prevent the acneiform eruption secondary to cetuximab treatment: 64th Annual Meeting of the American Academy of Dermatology, San Francisco (USA) 3-7 March, 2006.
The A148T variant of the CDKN2A gene is not associated with melanoma risk in the French and Italian populations. T. Spica , M. Portela, B. Gérard, F. Formicone, V. Descamps, B. Crickx, L. Ollivaud, A. Archimbaud, N. Dupin, P. Wolkenstein, D. Vitoux, C. Lebbe, P. Saiag, N. Basset-Seguin, M.C. Fargnoli, B. Grandchamp, K. Peris , N. Soufir EADO 2006 Roma
Specialty
Contact Info
328 4835341
info@spicaeorsini.it